Nome completo del paese: Barbados;
Nome ufficiale: Barbados; 
Continente: America centrale;
Capitale: Bridgetown;
Altre città: Speightstown; 
Superficie: 430 kmq;
Indipendenza: dal Regno Unito nel 1966; 
Ingresso all'ONU: il 9 dicembre del 1966; 
Popolazione: circa 279.254 abitanti;
Popoli: il 90% della popolazione sono africani, il 4% sono europei mentre il  6% 
sono asiatici e meticci;
Lingua ufficiale: inglese;
Monti principali: Mount Hillaby;
Fiumi principali: -
Laghi principali: -
Isole principali: Barbados; 
Religione: il 67% sono protestanti, il 4% cattolici, il 17% sono atei e infine 
il  12% altre;
Ordinamento dello stato: stato indipendente nell'ambito del Commonwealth;
Economia: i maggiori indici economici sono dati dal turismo; dai  servizi bancari; 
dall' industria manifatturiera leggera; dalla produzione di  prodotti chimici; 
dall' assemblaggio di componenti elettrici per l'export; dalla coltivazione ed 
esportazione della canna da zucchero, verdure, cotone; dalla produzione e vendita 
della melassa, del rum e infine dalla  pesca; 
Partner economici: Caribbean Community (CARICOM), USA, Regno Unito, Giappone;
Visti: ai cittadini italiani non è richiesto il visto per soggiorni fino a tre mesi, 
necessario tuttavia esibire un biglietto di ritorno o di proseguimento del viaggio;
Rischi sanitari: epatite A; l'acqua pu causare dissenteria bacillare e america;
Fuso orario: quattro ore indietro rispetto al meridiano di Greenwich;
Elettricità: 110V, 50Hz;
Pesi e misure: sistema metrico decimale; 
Valuta: dollaro di Barbados (B$).
Quando andare
Il periodo ideale per visitare Barbados ingloba i mesi più freschi e secchi del tardo 
inverno e dell'inizio della primavera vale a dire da febbraio a maggio, 
durante il quale per c'è un maggiore afflusso turistico
Prezzi del pasti e del pernottamento
Un discreto viaggio a Barbados pu venire a costare US$250 al giorno. 
Un viaggio economico pu richiedere un budget compreso tra i US$100 e i US$200 al giorno, 
comprensivo di costi per autonoleggio.
Se al contrario  si preferisce utilizzare solo i trasporti pubblici, 
il costo della vacanza scende e si attesta tra i US$50 e i US$75 al giorno.
I prezzi degli alberghi e delle pensioni sono sempre indiati in dollari USA; malgrado ciò è 
possibile effettuare il pagamento del conto sia in valuta statunitense e sia in valuta 
locale. Ovunque si vada vengono accettate le carte di credito Visa, MasterCard e 
American Express, mentre pochi gradiscono la Discover Card. La maggior parte degli 
alberghi aggiunge il 10% per il servizio.
Il viaggio e i trasporti locali
Lisola di Barbados  facilmente raggiungibile dal Nord America. Le  
compagnie aeree come American Airlines, Air Canada e BWIA effettuano 
collegamenti  tra Barbados e New York, Miami, Toronto e Montreal. 
BWIA effettua  voli anche per Londra, Francoforte e Zurigo nonch tra 
Barbados e molte delle isole vicine, mentre British Airways ha dei voli 
per Londra. La LIAT provvede ad attuare anche alcuni  voli giornalieri 
tra Barbados e altre isole dei Caraibi come Antigua, Santa Lucia, Grenada e St Vincent. 
Barbados collegata con Santa Lucia, St Vincent, Trinidad e il Venezuela da una  
nave passeggeri e merci. Il veicolo ideale e pi economico per spostarsi sull'isola 
l'autobus. Esistono tre tipi di autobus: gli autobus pubblici gestiti dal governo, 
che coprono le tratte più lunghe, un sistema di mini-autobus privati e infine i taxi a 
lunga percorrenza.
Un altro sistema per spostarsi sull' isola  è noleggiare un'auto. 
Non esistono delle vere e proprie agenzie di noleggio affiliate alle grandi catene 
di noleggio internazionali, ma al contrario esistono delle compagnie locali molto 
piccole. Per il noleggio  indispensabile solo un permesso di guida temporaneo che può 
essere ottenuto a fronte di una piccola spesa  presso l'agenzia di noleggio. 
Ricordiamo che a Hastings e a Maxwell è possibile noleggiare anche le biciclette.
L'aeroporto internazionale, Grantley Adams, si trova sulla costa meridionale 
dell'isola.