| Sint Eustatius, sport e tempo libero
 
Statia non viene mai visitata per le sue spiagge dato che sono poche e modeste; 
la sola che permette ai turisti di fare delle nuotate è la tranquilla 
Oranje Beach, situata nella Città Bassa, che è  caratterizzata da sabbia grigia 
e acque normalmente calme.
Sulla costa est invece troviamo Zeelandia Bayle cui acque però non sono adatte 
per fare delle nuotate perché vi sono cavalloni e risacche.
 I venti luoghi dove poter fare immersioni sono caratterizzati da strutture coralline 
cresciute su vecchie colate laviche.
 Qui è possibile osservare anche qualche relitto di navi commerciali di epoca coloniale 
anche ormai di questi vi sono solo mucchi di pietre mentre le navi sono state erose 
totalmente.
 Si informa che tutti i sub durante le immersioni dep essere accompagnate da una guida 
al fine di proteggere i resti storici dell'isola dai ricercatori di souvenir
 A pochi minuti dalla Città Bassa ad una profondità di 15m si trova il relitto dello 
Stingray, proprio a ridosso di uno scoglio sommerso ricoperto da una ricca vita 
marina come pastinache, murene maculate e polipi.
 Un altro potenziale luogo di immersione, situato sul lato sud-occidentale dell'isola, 
è Anchor Reef con una vasta varietà di spugne, coralli e gorgonie.
 Per un'immersione in profondità consigliamo Doobie Crack, una fenditura inserita in 
una scogliera sul lato nord-occidentale dell'isola; qui si possono incontrare squali 
con le punte nere e gruppi di grossi pesci.
 Statia offre anche ottime escursioni che conducono sino all'estremità del Quill, 
un vulcano spento.
 Il sentiero ha inizio a Oranjestad  e richiede circa 50 minuti per raggiungere 
il cratere; da qui è possibile poi proseguire in ogni direzione lungo il bordo.
 Il sentiero a sud-est esige circa 45 minuti e si finisce per arrivare ai 600 m della cima 
Mazinga ossia il punto più alto di Statia.
 A nord-est il sentiero offre delle viste spettacolari e richiede solo circa 15 minuti 
di cammino.
 La terza possibilità è il sentiero che conduce all'interno del cratere dove si trova 
una folta foresta pluviale di alberi ad alto fusto nonché grandissimi tronchi puntellati.
 |