La cucina caraibica è caratterizzata da una varietà di piatti e stili gastronomici 
provenienti da ogni parte del mondo.
Nei ristoranti d' alta classe è possibile 
degustare piatti raffinati mentre sulla spiaggia ci si può accontentare di una 
succulenta salsa di hamburger appena arrostito su un barbecue.
Per coloro che amano 
le cene a lume di candela e un'atmosfera romantica,  vi sono servizi ristorativi sui 
pontili protesi verso l'oceano oppure sullo sfondo di una foreste tropicale.
All'interno dei ristoranti lavorano cuochi e chef specializzati provenienti 
da ogni parte del mondo che cucinano combinando nuove idee con la migliore cucina 
tradizionale dell'isola; tra le prelibatezze vi sono le spezziate zuppe 
e gli stufati delle indie Occidentali, la cucina creola e le verdure più esotiche come la batata, la cassava e l'okra.
I territori caraibici sono celebri per l' assortimento di frutta, dalle migliori banane alle fresche noci di cocco e ai succosi manghi, con i quali si preparano drink rinfrescanti.
Tra le molteplici  ricette vi segnaliamo: l' arroz con leche ossia il riso al latte; Enyucados; Frijoles Negros de Dona Elvia; Il gallo pinte e i platani maturi impanati.
Arroz con leche
Ingredienti:
2 tazze di riso, 
1 grossa scatola di latte condensato, 1 grossa scatola di latte in polvere, 2 tazze 
di latte, 1 tazza di zucchero, 1 piccolo pezzo di cannella, qualche pezzo di odori 
(chiodi di garofano), 1 scatola di uvetta (facoltativo), ½ panetto di margarina.
Preparazione:
Mettere il riso a riposo per 1 ora in acqua con la cannella e 
gli odori. 
Dopo aver fatto riposare il riso, aggiungere le 2 tazze di latte e 
iniziare la cottura per ½ ora, non lasciare che il riso si asciughi (se succedesse 
aggiungere altro latte o dell'acqua) e mescolare bene ogni due o tre minuti così che 
non s'incolli.
Aggiungere lo zucchero, mescolare ancora e cuocere per circa altri 
10 minuti.
Aggiungere il latte condensato e quello evaporato e mescolare.
Continuare a cuocere per circa 15 minuti mescolando sempre ogni 2/3 minuti.
Dopo più di 15 minuti di cottura, rimuovere dal fuoco, lasciar riposare l'arroz 
con leche per circa 5/10 minuti. 
Enyucados
Ingredienti:
½ kg di zucca fresca o 
congelata, 2 uova, 1 cucchiaio di burro, 2 cucchiai di farina, sale e coriandolo a 
piacere, olio.
Preparazione:
Sbucciare la zucca e lessarla in acqua 
salata. Una volta cotta, rimuovere dal fuoco e scolarla. 
Fare un puree e 
aggiungere uova, il burro, la farina, il coriandolo e il sale. Formare delle piccole 
focacce e friggere in olio bollente. 
Frijoles Negros de Dona Elvia
Ingredienti:
Due 
tazze di fagioli neri secchi, 4 spicchi d'aglio, 2 cucchiaini di origano 
essiccato, ½ pugno di cilantro fresco (foglie di coriandolo), 1 cucchiaino di sale, 
12 tazze d'acqua fredda.
Preparazione:
Lavare i fagioli, immergerli 
per una notte in acqua fredda. Trascorso il tempo necessario scolarli scartando 
l'acqua, sciacquarli sotto l'acqua corrente di rubinetto e metterli in una zuppiera 
con 12 tazze d'acqua. 
Sbucciare gli spicchi d'aglio e tritare grossolanamente il 
cilantro compreso il gambo. Aggiungere il sale, l'aglio, l'origano e il cilantro ai 
fagioli e portare ad ebollizione. Ridurre il fuoco, coprire e far sobbollire 
per 3-4 ore. Rimuovere gli spicchi d'aglio. 
Scolare e servire.
Il gallo pinto
Ingredienti:
1 cipolla spagnola o 
vidalia media, tritata finemente, ½ pugno di cilantro fresco (coriandolo), 
affettato, 2/3 cucchiai di olio di oliva (non altri tipi), 6 tazze di fagioli neri, 
6 tazze di riso cotto, ½ tazza di salsa, salsa HP o similari, sale a piacere, pepe a 
piacere
Preparazione:
Saltare le cipolle ed il coriandolo in olio 
d'oliva fino a che non siano soffici per circa 2 ore; a cottura ultimata unire  
i fagioli e schiacciarli dolcemente per aprirli. 
Aggiungere  il sale, il pepe, 
la salsa e il riso e miscelare bene. Cuocere a fuoco basso, mescolando occasionalmente 
per 5/10 minuti. Servire con fette di avocado. 
I Platani maturi impanati
Ingredienti:
1 scatola media di fagioli fritti o di formaggio (a scelta), 4 platani maturi, ¼ di 
tazza di Parmigiano, 4 cucchiai d'olio, farina.
Preparazione:
Sbucciare 
i platani e schiacciarli con una forchetta. Formare delle palle e riempirle con i 
fagioli fritto o formaggio. Impanarli con un po' di farina per mantenere la consistenza.
 Scaldare l'olio in una casseruola. Mettere le palline nella padella e friggere per 2/3 
 minuti.